L’Associazione Memorial Italia al Salone Internazionale del Libro di Torino,
(padiglione 3, stand P09) dal 12 al 16 maggio 2011.
Quest’anno il paese ospite del Salone sarà la Russia, e una sua sezione sarà dedicata a “La memoria, rivisitata”.
Segnaliamo in particolare tre eventi:
sabato 14 maggio (ore 19, Sala Russia) incontro con il pubblico di Ljudmila Ulitskaja, una delle maggiori scrittrici russe contemporanee, impegnata nella difesa dei diritti umani e autrice di un carteggio con Michail Chodorkovskij.
Intervengono Elena Kostioukovitch e Giovanna Zucconi.
domenica 15 (ore 10.30, Sala Russia) Raccontare il Gulag: da Solzhenicyn a Shalamov. Con Marcello Flores, Francesca Gori, Vittorio Strada.
lunedi` 16 (ore 16, Sala Russia) Il Caucaso, frontiera d’Europa Con Marco Buttino, Aldo Ferrari, Alessandra Rognoni.
Milano, 9 gennaio 2025. Diari clandestini dai Gulag sovietici.
Giovedì 9 gennaio a Milano, alle 18:00, nella Biblioteca Chiesa Rossa (via San Domenico Savio 3) si terrà l’incontro Diari clandestini dai Gulag sovietici. L’incontro prevede la presentazione degli ultimi due volumi della collana curata da Memorial Italia per Guerini e Associati: La mia vita nel Gulag. Diario da Vorkuta 1945-1956 di Anna Szyszko-Grzywacz e Parole trafugate. Diari clandestini dalla Russia (1970-1971) di Eduard Kuznecov, autore recentemente scomparso. Intervengono Simone Campanozzi dell’Istituto lombardo di storia contemporanea e Francesca Gori e Barbara Grzywacz, socie di Memorial Italia.