L’Associazione Memorial Italia al Salone Internazionale del Libro di Torino,
(padiglione 3, stand P09) dal 12 al 16 maggio 2011.
Quest’anno il paese ospite del Salone sarà la Russia, e una sua sezione sarà dedicata a “La memoria, rivisitata”.
Segnaliamo in particolare tre eventi:
sabato 14 maggio (ore 19, Sala Russia) incontro con il pubblico di Ljudmila Ulitskaja, una delle maggiori scrittrici russe contemporanee, impegnata nella difesa dei diritti umani e autrice di un carteggio con Michail Chodorkovskij.
Intervengono Elena Kostioukovitch e Giovanna Zucconi.
domenica 15 (ore 10.30, Sala Russia) Raccontare il Gulag: da Solzhenicyn a Shalamov. Con Marcello Flores, Francesca Gori, Vittorio Strada.
lunedi` 16 (ore 16, Sala Russia) Il Caucaso, frontiera d’Europa Con Marco Buttino, Aldo Ferrari, Alessandra Rognoni.
25 marzo 2025. Incontro on line. Lettere ai prigionieri politici russi.
Memorial Italia invita a partecipare a un incontro on line nel corso del quale sarà possibile scrivere lettere e messaggi ai prigionieri politici russi. Si svolge sulla piattaforma Zoom martedì 25 marzo alle 19:00. L’incontro è dedicato ad artisti, poeti e intellettuali imprigionati in Russia per le loro posizioni contro la guerra o accusati senza prove di terrorismo. Per partecipare è necessario scrivere una mail all’indirizzo projectpisma at gmail.com. Prima dell’incontro sarà quindi inviato il link per collegarsi. Lettere e messaggi non solo aiutano i prigionieri a sopravvivere alla solitudine, ma sono anche un importante strumento di difesa perché costituiscono una dimostrazione di attenzione da parte dell’opinione pubblica.