L’Associazione Italia-Russia di Milano, in collaborazione con Memorial Italia, ha attivato un corso di traduzione dal russo per la comunicazione a cura di Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda. Il corso, composto da dieci incontri di due ore ciascuno, offre una panoramica dei principali media russi e prevede la traduzione di articoli tratti dal web e dalla carta stampata. Gli articoli di maggiore interesse e rilevanza verranno pubblicati sul sito di Memorial Italia.
Cagliari, marzo 2025. Narrazioni e identità nell’Est dell’Europa dal secondo Novecento a oggi.
Nel mese di marzo, presso l’Università degli Studi di Cagliari e nell’ambito del progetto Constructing and Deconstructing: (Self-)Identity at the Crossroads of Linguistics, Literature and Language Education, si svolge il ciclo di seminari Narrazioni e identità nell’Est dell’Europa dal secondo Novecento a oggi. Intervengono Yaryna Grusha (Arte e resistenza nella storia ucraina), Riccardo Nicolosi (La retorica della guerra di Vladimir Putin), Michal Bauer (Ritratto di un giovane poeta: Milan Kundera alla ricerca della propria identità attraverso le traduzioni di poeti russi e ucraini), Andrea Borelli (L’identità russa nel regime putiniano), Gesine Drews-Sylla (Translations, films and festivals: Soviet-african cultural relations during the Cold War). Per informazioni è possibile rivolgersi al nostro Alessandro Achilli.