In occasione dell’ottavo anniversario della morte di Boris Nemcov, pubblichiamo un brano della premessa e delle conclusioni del dossier realizzato per sua iniziativa sull’invasione russa in Ucraina del 2014.
Categoria: In primo piano
Sandormoch
Alcuni materiali per approfondire la vicenda di Sandormoch.
"Uomini nonostante tutto". Una mostra di Memorial al Meeting di Rimini
Nell’edizione del 2022 del Meeting di Rimini sarà ospitata la mostra “Uomini nonostante tutto. Storie da Memorial”, curata da Memorial di Mosca.
“Uomini nonostante tutto”. Una mostra di Memorial al Meeting di Rimini
Nell’edizione del 2022 del Meeting di Rimini sarà ospitata la mostra “Uomini nonostante tutto. Storie da Memorial”, curata da Memorial di Mosca.
"Legami spezzati" di Andrej Lošak
A cura di Memorial Italia è disponibile la versione sottotitolata in italiano del film di Andrej Lošak Legami spezzati (Razryv svjazi), realizzato nel 2022, dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Quest’evento ha creato una frattura all’interno della società russa, dividendola in due fazioni inconciliabili: quella di chi si oppone alla guerra e quella di chi appoggia ciò che il Cremlino si ostina a chiamare “operazione speciale”.
"Il diritto alla memoria" di Ljudmila Gordon sottotitolato in italiano
Il ritratto cinematografico documentale dello storico Arsenij Roginskij (1946-2017) realizzato da Ljudmila Gordon, “Il diritto alla memoria”, è ora disponibile coi sottotitoli in italiano.
“Il diritto alla memoria” di Ljudmila Gordon sottotitolato in italiano
Il ritratto cinematografico documentale dello storico Arsenij Roginskij (1946-2017) realizzato da Ljudmila Gordon, “Il diritto alla memoria”, è ora disponibile coi sottotitoli in italiano.
Proiezioni del reportage Processo alla memoria / Зачистка памяти
Torino, circolo Polski Kot, 25 febbraio 2022
Dissenso e cultura del dissenso in Unione Sovietica
Fonti sul dissenso e scritti di autori del dissenso, segnalati da Elisabeth Kozlowski (Cercec)
Letture in memoria di Arsenij Roginskij
Il 29 e 30 marzo Memorial Internazionale (Mosca) e il centro KARTA (Varsavia) organizzano le prime Letture dedicate alla memoria di Arsenij Roginskij