Consigli
Svetlana Aleksievič, Gli ultimi testimoni, Bompiani 2016.
Svetlana Aleksievič, La guerra non ha un volto di donna. L’epopea delle donne sovietiche nella seconda guerra mondiale, Bompiani 2015.
Svetlana Aleksievič, Preghiera per Černobyl’, Edizioni e/o 2012.
Svetlana Aleksievič, Ragazzi di zinco, Edizioni e/o 2014.
Svetlana Aleksievič, Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del Comunismo, Bompiani 2014.
Boris Belenkin, Non lasciare che ci uccidano. Storie di Memorial, Rizzoli 2024.
Norberto Bobbio, L’età dei diritti, Einaudi 1990.
Irena Brežná, Le lupe di Sernovodsk. Reportage sulla Cecenia, Keller Editore 2016.
Antonio Cassese, I diritti umani oggi, Editori Laterza 2009.
Antonio Cassese, Il sogno dei diritti umani, Feltrinelli 2008.
Antonio Cassese, L’esperienza del male. Guerra, tortura, genocidio, terrorismo alla sbarra, Il Mulino 2011.
Alessandra Facchi, Breve storia dei diritti umani. Dai diritti dell’uomo ai diritti delle donne, Il Mulino 2007.
Vincenzo Ferrone, Storia dei diritti dell’uomo, Editori Laterza 2014.
Marcello Flores (direzione scientifica di), Diritti Umani, Cultura dei diritti e dignità della persona nell’epoca della globalizzazione, 6 volumi, 2 DVD e 1 CD-ROM, Utet 2007.
Marcello Flores, Storia dei diritti umani, Il Mulino 2023.
Lynn Hunt, La forza dell’empatia. Una storia dei diritti dell’uomo, Editori Laterza 2010.
Wojciech Górecki, Pianeta Caucaso, Keller Editore 2024.
Gustavo Gozzi, Umano, non umano. Intervento umanitario, colonialismo, “primavere arabe”, Il Mulino 2015.
Michael Ignatieff, Una ragionevole apologia dei diritti umani, Feltrinelli 2003.
Wojciech Jagielski, Le torri di pietra. Storie dalla Cecenia, Mondadori 2007.
Ryszard Kapuściński, Imperium, Feltrinelli 2013.
Ryszard Kapuściński, L’altro, Feltrinelli 2015.
Andrei Kurkov, Diari ucraini. Un reportage dal cuore della protesta, Keller Editore 2014.
Anna Politkovskaja, Cecenia. Il disonore russo, Fandango Libri 2009.
Anna Politkovskaja, Diario russo, Adelphi 2022.
Anna Politkovskaja, La Russia di Putin, Adelphi 2005.
Anna Politkovskaja, Per questo, Adelphi 2022.
Anna Politkovskaja, Proibito parlare. Cecenia, Beslan, Teatro Dubrovka: le verità scomode della Russia di Putin, Mondadori 2007.
Anna Politkovskaja, Un piccolo angolo di inferno, BUR 2023,
Vera Politkovskaja, Una madre, BUR 2024.
Paolo Rumiz, Maschere per un massacro. Quello che non abbiamo voluto sapere della guerra in Jugoslavia, Feltrinelli 2013.
Paolo Rumiz, Trans Europa Express, Feltrinelli 2012.
Åsne Seierstad, Il bambino dal cuore di lupo. Storie dall’inferno della Cecenia in guerra, Rizzoli 2008.
Francesca Sforza, Mosca-Grozny: neanche un bianco su questo treno. Viaggio nella Cecenia di Vladimir Putin, Salerno Editrice 2007.