logo memorial white
Menu
  • Chi siamo
    • Memorial Italia
    • Network
  • Memoria Storica
    • Italiani in URSS
      • Banca dati
      • Documenti
      • Italiani di Crimea
    • Storia del GULag
      • Immagini
      • Testimonianze
      • Archivio
      • Mappa
      • Bibliografia
  • Letture
  • Mostre
  • Progetti
    • Regime e società civile
    • Voci dalla guerra
    • Bollettino delle proteste
    • Trenta ottobre
    • Diritti umani
      • Cultura e Diritti
      • Risorse per approfondire
  • Approfondimenti
  • News & Eventi
cropped-cropped-logo-memorial-white-1-1.png
Menu
  • Chi siamo
    • Memorial Italia
    • Network
  • Memoria Storica
    • Italiani in URSS
      • Banca dati
      • Documenti
      • Italiani di Crimea
    • Storia del GULag
      • Immagini
      • Testimonianze
      • Archivio
      • Mappa
      • Bibliografia
  • Letture
  • Mostre
  • Progetti
    • Regime e società civile
    • Voci dalla guerra
    • Bollettino delle proteste
    • Trenta ottobre
    • Diritti umani
      • Cultura e Diritti
      • Risorse per approfondire
  • Approfondimenti
  • News & Eventi
Salta al contenuto
Memorial Italia

Memorial Italia

Memoria storica e diritti umani nello spazio post-sovietico.

  • Chi siamo
    • Memorial Italia
    • Network
  • Memoria Storica
    • Italiani in URSS
      • Banca dati
      • Documenti
      • Italiani di Crimea
    • Storia del GULag
      • Immagini
      • Testimonianze
      • Archivio
      • Mappa
      • Bibliografia
  • Letture
  • Mostre
  • Progetti
    • Regime e società civile
    • Voci dalla guerra
    • Bollettino delle proteste
    • Trenta ottobre
    • Diritti umani
      • Cultura e Diritti
      • Risorse per approfondire
  • Approfondimenti
  • News & Eventi

Tag: Multe per propaganda LGBT

Emorragia cerebrale. Gli scienziati stanno lasciando di nuovo la Russia

Quanti hanno abbandonato il paese di Putin. Come si trasforma un professore in “agente del Mossad”. Quali libri spariscono dalle biblioteche. Chi viene finanziato oggi.

Pubblicato Aprile 10, 2023
Categorie: Approfondimenti: Attualità Taggato Accademia Presidenziale Russa per l'Economia Nazionale e la Pubblica Amministrazione, Accademia Russa delle Scienze, Aleksandr Markov, Aleksandra Archipova, Aleksej Naval'nyj, Alexander von Humboldt Stiftung, Alexei Navalny, Anastasija Polosina, Anna Kulešova, Censura in Russia, Denis Grekov, Dinara Gagarina, Elena Najmark, emigrazione politica, Emigrazione russa, Fondo del Presidente per le sezioni scientifiche e didattiche, Fondo Scientifico Russo, Guerra in Ucraina, Guerra nel Donbas, Istruzione in Russia, Istruzione universitaria, Jurij Kovalëv, Konstantin Pachaljuk, Konstantin Sonin, Ksenija Lučenko, lettera degli accademici russi contro la guerra, libri proibiti, MGIMO, Multe per propaganda LGBT, Natalija Tan'šina, Oleg Lek, Oleg Lekmanov, Proekt, RANchiGS, Roskomnadzor, Šaninka, sanzioni contro la Russia, Scuola di Scienze Economiche e Sociali di Mosca, Scuola Superiore di Economia, Sergej Popov, Società Matematica di Mosca, Università di Mosca, Università di Perm', Università russe, Università statale di san Pietroburgo, Varvara Rudin, Viktor Vasil'ev, Vladimir Putin
  • Memorial Italia
  • Progetti
  • Approfondimenti / Dossier
  • News & Eventi
  • Risorse
  • Network e i Nostri Partner
  • Donazioni
Memorial Italia
Proudly powered by WordPress.
logo-memorial-white (1)

SEGUI MEMORIAL ITALIA SU:

Facebook Icon-Bluesky Youtube Instagram Telegram

Associazione Memorial Italia | info@memorialitalia.it
Memorial Italia, Milano, Corso Garibaldi 75 | Codice Fiscale 05429760480

CHI SIAMO

MEMORIA STORICA

PROGETTI

NEWS & EVENTI

SOSTIENI MEMORIAL

IL NETWORK MEMORIAL E I PARTNER

PRIVACY POLICY

Realizzato con il contributo di

Ministero della cultura
MAECI

CONTATTACI