Scopri la nostra storia

Libri di Memorial

Libri di memorial

Questo progetto è reso possibile grazie al sostegno della  Fondazione Prochorov. Prevede due collane, una dedicata alla storia, l’altra alla letteratura memorialistica. La collana di storia, a cura di Simone Bellezza, Marco Buttino, Alberto Masoero, Nikita Ochotin e Niccolò Pianciola, è pubblicata dalla casa editrice Viella. I testi proposti trattano temi cari a Memorial e, allo stesso tempo, spostano punti di vista consolidati e suscitano discussione tra gli storici e non solo.

Guerra Globale. Il conflitto russo-ucraino e l’ordine internazionale, a cura di Memorial Italia con il coordinamento di Alessandro Catalano, Marcello Flores, Niccolò Pianciola, Corriere della sera, Milano, 2023.

 

Russia. Anatomia di un regime. Dentro la guerra di Putin, a cura di Memorial Italia con il coordinamento di Marcello Flores, Corriere della sera, Milano, 2022

 

Ucraina, assedio alla democrazia. Alle radici della guerra, a cura di Memorial Italia con il coordinamento di Marcello Flores, Corriere della sera, Milano, 2022.

 

AA.VV. Proteggi le mie parole. Edizioni e/o, Roma 2022, pp. 192. A cura di Sergej Bondarenko e Giulia De Florio. Prefazione di Marcello Flores.  Traduzioni dal russo: Ester Castelli, Luisa Doplicher, Axel Fruxi, Andrea Gullotta Sara Polidoro, Francesca Stefanelli, Claudia Zonghetti.

 

Irina Flige, Il caso Sandormoch. La Russia e la persecuzione della memoria, a cura di Andrea Gullotta. Traduzione di Giulia De Florio, Stilo Editrice, Milano 2022.

 

Dubbi o Domande?

Non esitare a metterti in contatto con il team di Memorial Italia per qualsiasi dubbio o questione inerente ai nostri lavori.

Scrivici

Condividi con noi qualsiasi domanda o dubbio relativo al nostro lavoro