Dichiarazione di Svetlana Alekseevic, premio Nobel per la letteratura

Why have you remained silent? We hear very few voices supporting us.
There is no one left of my friends and associates in the opposition’s Coordination Council. They are all in prison, or they have been thrown out of the country. The last, Maksim Znak, was taken today.

First they seized our country, and now they are seizing the best of us. But hundreds of others will come and fill the places of those who have been taken from our ranks. It is the whole country which has risen up, not just the Coordination Council. I want to say again what I have always said: that we were not attempting to start a coup. We did not want to split the country. We wanted to start a dialogue in society. Lukashenko has said he won’t speak ‘with the street’ – but the streets are filled with hundreds of thousands of people who come out to protest every Sunday, and every day. It isn’t the street, it is the nation.

People are coming out to protest with their small children because they believe they will win.

I also want to address the Russian intelligentsia, to call it by its old name. Why have you remained silent? We hear very few voices supporting us. Why don’t you speak when you can see this proud little nation is being crushed? We are still your brothers.

To my own people, I want to say this: I love you and I am proud of you.

And now there is another unknown person ringing at my door.

Aiutaci a crescere

Condividi su:

Per sostenere Memorial Italia

Leggi anche:

9 gennaio 2025. Incontro on line. Lettere alle prigioniere politiche russe.

Memorial Italia e Comunità dei russi liberi invitano a partecipare all’incontro on line dedicato alle prigioniere politiche detenute nelle carceri e colonie penali russe che si terrà on line giovedì 9 gennaio 2025 alle 19:30. Sarà possibile scrivere insieme lettere, messaggi e cartoline e poi spedirle alle destinatarie. L’incontro si svolgerà su Zoom. Per partecipare è necessario scrivere una mail a projectpisma@gmail.com prima dell’inizio dell’evento.

Leggi

Stop alle intimidazioni alle attiviste di Memorial Italia.

Memorial Italia denuncia le intimidazioni subite in Italia da due sue attiviste, Ekaterina Margolis e Maria Mikaelyan, cui va il pieno sostegno dell’associazione. Ekaterina Margolis, da poco dichiarata “agente straniero” dal regime di Putin, riceve da mesi telefonate minatorie, minacce di morte sui social e non. Per la sua attività di denuncia del regime putiniano e delle infiltrazioni nella cultura italiana è stata oggetto di campagne diffamatorie in Russia e sui social media oltre ad avere subito un grave attacco informatico. Maria Mikaelyan, con la sua attività all’interno della Comunità dei russi liberi, a sostegno dei prigionieri politici russi e di denuncia del regime putiniano, ha ricevuto minacce di morte e due atti intimidatori contro le residenze di famiglia: mentre la sua casella di posta veniva vandalizzata, sconosciuti entravano e mettevano a soqquadro la residenza di campagna del marito. Le denunce fatte dalle nostre socie alle forze di polizia finora non hanno sortito nessun risultato: è giunto il momento che la società civile, le forze politiche e gli organi di informazione si occupino delle attività intimidatorie in Italia dei sostenitori del regime putiniano, prima che le intimidazioni si trasformino in atti violenti. 6 gennaio 2025.

Leggi