Voci dalla guerra: Ninel' Černyšenko

Ninel’ Černyšenko è stata sorpresa dagli occupanti russi a Borodjanka. Lì ha assistito ai bombardamenti e alle crudeltà contro la popolazione civile. Malgrado tutto confida nella vittoria dell’Ucraina.

Voci dalla guerra. Ninel’ Černyšenko, abitante di Borodjanka, Ha detto addio alla vita mentre intorno le case crollavano sotto i bombardamenti come fossero castelli di carta.

Ninel’ Černyšenko è stata sorpresa dagli occupanti russi a Borodjanka. Lì ha assistito ai bombardamenti e alle crudeltà contro la popolazione civile. Malgrado tutto confida nella vittoria dell’Ucraina.

Oleksandr Vasyl’jev ha raccolto la sua testimonianza. L’intervista è stata realizzata nell’ambito del progetto “Voci dalla guerra”, portato avanti dalla rete di Memorial col Gruppo di difesa dei diritti umani di Charkiv (KhPG o “Memorial Ucraina”).

Il video dell’intervista in lingua originale coi sottotitoli in italiano è disponibile nel canale YouTube di Memorial Italia. Riportiamo qui la trascrizione del testo.

Le traduzioni italiane sono a cura di Luisa Doplicher, Sara Polidoro, Claudia Zonghetti.

 

Oleksandr Vasyl’jev

30.12.2022

Ha detto addio alla vita mentre intorno le case crollavano sotto i bombardamenti come fossero castelli di carta

Ninel’ Černyšenko, di Borodjanka, ha visto con i suoi occhi gli aerei russi che prendevano di mira le abitazioni civili. Nonostante tutto, crede nella vittoria, nella pace e nella ricostruzione dell’Ucraina.

– Com’è stato per lei il primo giorno di guerra?

— Stranamente, non avevo paura. Dentro di me credevo che saremmo sopravvissuti a tutto, anzi: ne ero certa.

— Che cos’è successo a Borodjanka nei primi giorni?

— Probabilmente anche gli altri credevano, come me, che sarebbe andato tutto bene, quindi non volevano lasciare le proprie case.

— Quando sono arrivati i russi a Borodjanka?

— Il primo marzo, ma erano “di passaggio”. Noi abitiamo in via Central’na, e i blindati russi ci sono sfilati davanti. Per due giorni non abbiamo dormito in casa. Il 2 marzo, quando siamo tornati nella nostra via, abbiamo visto cose tremende.

Non auguro a nessuno di trovarsi davanti a cose del genere: spaventoso. Finestre rotte, porte divelte, tutto spaccato, tutto a pezzi, come a pezzi era il nostro cuore. Uno spettacolo tremendo.

C’erano cadaveri ovunque, non sapevamo dove mettere i piedi… Abbiamo recuperato tutto il possibile, da casa nostra.

— Che danni ha subìto la sua palazzina? Ci sono state vittime fra gli abitanti?

—Non è morto nessuno da noi, no. C’è stata una vittima in quella accanto, che è stata centrata. Si noti che i russi hanno bombardato Borodjanka con una precisione tale che non ci sono crateri vicino alle case: le hanno centrate tutte in pieno.

La palazzina accanto a noi ha avuto molti danni e ci sono state parecchie vittime. I cadaveri erano per strada, c’erano braccia, gambe, teste tutto intorno. Dopodiché i cani hanno trascinato i resti nel cortile fra i palazzi. Erano parecchi.

— Ci sono stati crimini contro i civili da parte dei militari russi, durante l’occupazione di Borodjanka?

— Molti hanno detto che i primi giorni i russi sparavano alla gente a caso. Ho sentito anche che si sono presentati a casa di una famiglia.

Hanno detto al marito che volevano la moglie, che se la portavano via. Lui ha provato a ribellarsi, e gli hanno sparato davanti a tutti gli altri. Dopodiché hanno anche sparato a due dei loro soldati perché non andassero a raccontarlo in giro.

Un’altra cosa che mi viene in mente: appena fuori Borodjanka c’è un passaggio a livello. Nella casa vicino viveva una coppia con i figli. Per poter controllare il passaggio a livello, quelle bestie dei russi gli sono entrati in casa, hanno ammazzato tutti, hanno piazzato un carro armato in cortile e hanno annunciato che ci avrebbero abitato loro, lì dentro. Cercavano i nazisti, correvano ovunque. Ma non ne hanno trovato neanche mezzo. Ammazzavano la gente normale…

— Secondo lei i russi l’hanno fatto apposta a bombardare le abitazioni?

— Penso proprio di sì: avevano molta paura che dalle case gli lanciassero le molotov. I primi giorni ho visto una colonna di loro mezzi che passava tra le case della via Central’na. Il cannone del primo carro armato puntava a sinistra; quello dopo, a destra. Dai blindati, invece, sparavano sulle case con i mitra pesanti.

 

Rovine di palazzine
Hanno bombardato una casa perché un tipo aveva messo su internet foto di mezzi russi a Borodjanka. Hanno identificato la casa e l’hanno bombardata.

Poi è arrivato un aereo. Volava bassissimo, faceva un rumore tremendo. E abbiamo detto addio alla vita. È in quei momenti che lo capisci: dieci passi da una parte o dall’altra, e ci resti secco. Potevamo solo sperare in Dio.

Dalla finestra abbiamo visto le bombe che centravano la casa accanto. Si è accartocciata sotto i nostri occhi: tre secondi e non c’era più. È una cosa tanto spaventosa che neanche riesco a descriverla.

Poi l’aereo è tornato, ma nella direzione opposta. E di nuovo eravamo tra la paura di morire e la casa che tremava… Quella volta hanno centrato la palazzina al n. 371. L’hanno fatto apposta, non è stato un caso! Tutte e otto le palazzine sono state colpite allo stesso modo.

— Che cosa è successo alle sue proprietà?

— Il mio appartamento è stato distrutto, quello di mia figlia è ridotto in cenere, la macchina è a pezzi, il garage pure… Tutto distrutto. Ci siamo ritrovati per strada; l’unica consolazione è che siamo vivi. Siamo felici di essere sopravvissuti: ce lo facciamo bastare.

— Nella sua palazzina, i russi hanno saccheggiato gli appartamenti? Li hanno occupati?

— Quando sono tornata a casa, ho visto – mi scusi – il water sporco. Si sono presi la mia biancheria e hanno lasciato la loro, sporca. Dalle misure si capiva che non erano molto alti, forse erano burjati. Lo sciacallaggio dilagava, sì. Nella casa accanto sono andati a stare i loro ufficiali; di fronte, in una villetta, i soldati. Chiaramente con le porte aperte, andavano e venivano, facevano i loro comodi.

 

Interno di un appartamento distrutto, finestra rotta.
"A mio marito hanno rubato attrezzi da muratore, scarpe e vestiti. Si sono presi roba che alla nostra gente neanche interessa."

— Lo stato vi aiuta?

Al ritorno dallo sfollamento ci hanno dichiarati “profughi temporanei” perché abbiamo perso la casa. Abbiamo fatto domanda e adesso riceviamo 2000 hryvne al mese [circa un decimo del salario mediano]. Ma hanno detto che è solo finché non ci trovano un appartamento.

— Che cosa ha provato, quando è tornata dopo lo sfollamento?

— I primi quattro mesi ho pianto e basta. Io e mio marito siamo arrivati e abbiamo visto che a casa nostra avremmo potuto anche starci, ma purtroppo il soffitto era crollato e i muri quasi. Un’altra cosa volevo dire: quelle bestie dei russi non lo sanno quanto lavorano duro gli ucraini.

Ricostruiremo tutto, andrà tutto bene. E i nostri soldati sconfiggeranno i nemici. Tutti quanti.

Ho sempre saputo che la vittoria sarà nostra, e anche la Crimea; tutto sarà nostro. Solo, non immaginavo a che prezzo.

— È cambiato il suo atteggiamento verso i russi?

— Non so come la terra non gli si spalanchi sotto i piedi e li inghiotta. Ma c’è un Dio, e gli presenterà il conto. Non si possono maltrattare così i civili. Non si devono violentare i bambini. Secondo me, in primavera avremo ormai vinto. E festeggeremo e ricostruiremo tutto quanto. Andrà tutto bene. Se Dio vorrà!

 

Ninel’ Černyšenko, abitante di Borodjanka, regione di Kyiv

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aiutaci a crescere

Condividi su:

Per sostenere Memorial Italia

Leggi anche:

Milano, 17 dicembre 2024. A che punto è la notte? Tavola rotonda di Memorial Italia.

A Milano, martedì 17 dicembre dalle 11:00 alle 13:00 presso il Laboratorio Fondazione Mondadori, via Marco Formentini 10 si svolgerà la tavola rotonda di Memorial Italia A che punto è la notte?. L’ingresso è libero. Intervengono Claudia Bettiol, Francesco Brusa, Marco Buttino, Riccardo M. Cucciolla e Anna Zafesova. Modera Simone A. Bellezza. A quasi tre anni dall’inizio dell’invasione su larga scala dell’Ucraina è importante fare il punto della situazione e provare a capire le dinamiche in corso, gli scenari possibili, le conseguenze profonde che questo conflitto, iniziato dieci anni fa, ha provocato in Europa e nel mondo. Per farlo abbiamo deciso di organizzare una tavola rotonda con specialiste e specialisti dello scenario est-europeo alla vigilia di quelli che si profilano come grandi cambiamenti. Si parlerà e discuterà di Ucraina, Belarus’ e Russia, ma anche di spazio post-sovietico e diritti umani nell’arena contemporanea globale per sfatare miti, porre le giuste domande e provare a ragionare in maniera lucida su temi complessi.

Leggi

Aleksej Gorinov. L’ultima dichiarazione del 29 novembre 2024.

Il 29 novembre 2024 il tribunale militare di Vladimir ha emesso la sentenza del nuovo procedimento penale contro Aleksej Gorinov, consigliere municipale di Mosca, che è stato condannato a tre anni di reclusione in colonia penale di massima sicurezza per “giustificazione del terrorismo”. La condanna va ad aggiungersi ai sette anni già comminati nel 2022 per “fake news sull’esercito”. Foto di copertina: Dar’ja Kornilova. Foto: SOTAvision. BASTA UCCIDERE. FERMIAMO LA GUERRA. Aleksej Gorinov è avvocato e attivista e dal 2017 consigliere municipale presso il distretto Krasnosel’skij di Mosca. Nei primi anni Novanta era deputato per il partito Russia Democratica, ma nel 1993, durante la crisi costituzionale e il duro confronto tra il presidente El’cin e il Soviet supremo, decide di lasciare la politica. Negli ultimi vent’anni Gorinov ha lavorato come avvocato d’impresa e della pubblica amministrazione in ambito civile e ha fornito assistenza legale agli attivisti tratti in arresto durante le manifestazioni politiche. È fra gli ideatori della veglia-memoriale continua, con fiori e fotografie, sul ponte Moskvoreckij, luogo dell’omicidio di Boris Nemcov. Il 15 marzo 2022, durante un’assemblea ordinaria del Consiglio di zona del distretto Krasnosel’skij, Gorinov deplora pubblicamente l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe esortando “la società civile a fare ogni possibile sforzo per fermare la guerra”. Il 26 aprile viene arrestato ex art. 207.3 del Codice penale russo, noto anche come “legge sulle fake news”. Il tribunale del distretto Meščanskij ritiene che ci siano le prove che Gorinov abbia “diffuso informazioni deliberatamente false su quanto compiuto dalle Forze armate russe”, con le aggravanti di essere “in una posizione ufficiale e per motivi d’odio e ostilità”. Gorinov è il primo cittadino russo a ricevere una pena detentiva per essersi espresso contro la guerra. Già in occasione dell’ultima udienza del primo processo Aleksej Gorinov ha avuto modo, come prevede il sistema giudiziario russo, di pronunciare un’“ultima dichiarazione” (poslednee slovo), in altre parole la possibilità di prendere la parola per sostenere la propria innocenza o corroborare la linea difensiva scelta dall’avvocato/a, cui abbiamo avuto modo di dare voce grazie a Paolo Pignocchi e al progetto Proteggi le mie parole. Venerdì scorso, in occasione dell’ultima udienza del secondo processo ai suoi danni, Aleksej Gorinov ha pronunciato una seconda “ultima dichiarazione” che traduciamo in italiano. Sono stato per tutta la vita uno strenuo oppositore di aggressioni, violenza e guerre, e ho consacrato la mia vita esclusivamente ad attività di pace come la scienza, l’insegnamento, la pubblica istruzione e l’attività amministrativa e sociale in veste di deputato, difensore dei diritti umani, membro di commissioni elettorali e osservatore e supervisore del processo elettorale stesso. Mai avrei pensato di vivere abbastanza per constatare un tale livello di degrado del sistema politico del mio Paese e della sua politica estera, un periodo in cui tanti cittadini favorevoli alla pace e contrari alla guerra – in un numero che ormai è di qualche migliaio – vengono accusati di calunnia ai danni delle Forze armate e di giustificazione del terrorismo, e per questo vengono processati. Ci avviamo a concludere il terzo anno di guerra, il terzo anno di vittime e distruzione, di privazioni e sofferenze per milioni di persone cui, in territorio europeo, non si assisteva dai tempi della Seconda guerra mondiale. E non possiamo tacere. Ancora alla fine dello scorso aprile, il nostro ex ministro della difesa ha annunciato che le perdite della parte ucraina nel conflitto armato in corso ammontavano a 500.000 persone. Guardatelo, quel numero, e pensateci! Quali perdite, invece, ha subito la Russia, che secondo le fonti ufficiali avanza con successo costante per tutto il fronte? Continuiamo a non saperlo. E soprattutto, chi ne risponderà, poi? E a che pro succede tutto questo? Il nostro governo e coloro che lo sostengono nelle sue aspirazioni militariste hanno fortemente voluto questa guerra, che ora è arrivata anche nei nostri territori. Una cosa mi verrebbe da chiedere: vi pare che la nostra vita sia migliorata? Sono questi il benessere e la sicurezza che auspicate per il nostro Paese e per la sua gente? Oppure non l’avevate previsto, nei vostri calcoli, un simile sviluppo della situazione? A oggi, però, le risposte a queste domande non si pongono a chi ha deciso questa guerra e continua a uccidere, a chi ne fa propaganda e assume mercenari per combatterla, ma a noi, cittadini comuni della Russia che alziamo la voce contro la guerra e per la pace. Una risposta che paghiamo con la nostra libertà se non, alcuni, con la vita. Appartengo alla generazione ormai uscente di persone con genitori che hanno partecipato alla Seconda guerra mondiale e, alcuni, le sono sopravvissuti con tutte le difficoltà del caso. La loro generazione, ormai passata, ci ha lasciato in eredità il compito di preservare la pace a ogni costo, come quanto di più prezioso abbiamo noi che abitiamo su questa Terra. Noi, invece, abbiamo snobbato le loro richieste e abbiamo spregiato la memoria di quelle persone e delle vittime della guerra suddetta. La mia colpa, in quanto cittadino del mio Paese, è di avere permesso questa guerra e di non essere riuscito a fermarla. Vi chiedo di prenderne atto, nel verdetto. Tuttavia, vorrei che la mia colpa e la mia responsabilità fossero condivise anche da chi questa guerra l’ha iniziata, vi ha partecipato e la sostiene, e da chi perseguita coloro che si battono per la pace. Continuo a vivere con la speranza che un giorno questo avverrà. Nel frattempo, chiedo perdono al popolo ucraino e ai miei concittadini che per questa guerra hanno sofferto. Nel processo in cui sono stato accusato e giudicato per avere detto espressamente che era necessario porre fine alla guerra, ho già dato piena voce alle mie considerazioni su questa vile impresa umana. Posso solo aggiungere che la violenza, l’aggressione generano solo altra violenza di ritorno, e nulla più. Questa è la vera causa delle nostre disgrazie, delle nostre sofferenze, di perdite senza senso di vite umane, della distruzione di infrastrutture civili e industriali, di case e abitazioni. Fermiamo questo massacro cruento che non serve né

Leggi

Roma, 5 dicembre 2024. Memorial Italia a Più libri più liberi.

Memorial Italia partecipa a Roma all’edizione 2024 di Più libri più liberi con la presentazione di Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società, opposizione, ultimo volume della collana curata per Viella Editrice. Il regime putiniano e il nazionalismo russo: giovedì 5 dicembre alle 18:00 presso la Nuvola, Roma EUR, in sala Elettra, saranno presentati i volumi, pubblicati da Viella Editrice, Il nazionalismo russo. Spazio postsovietico e guerra all’Ucraina, a cura di Andrea Graziosi e Francesca Lomastro, e Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società e opposizione, a cura dei nostri Riccardo Mario Cucciolla e Niccolò Pianciola. Intervengono Riccardo Mario Cucciolla, Francesca Gori, Andrea Graziosi, Andrea Romano. Coordina Carolina De Stefano. Il volume Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società e opposizione esplora l’evoluzione della società e del potere in Russia dopo l’aggressione all’Ucraina e offre un’analisi della complessa interazione tra apparati dello stato, opposizione e società civile. I saggi analizzano la deriva totalitaria del regime putiniano studiandone le istituzioni e la relazione tra stato e società, evidenziando come tendenze demografiche, rifugiati ucraini, politiche nataliste e migratorie abbiano ridefinito gli equilibri sociali del paese. Inoltre, pongono l’attenzione sulla società civile russa e sulle sfide che oppositori, artisti, accademici, minoranze e difensori dei diritti umani affrontano sia in un contesto sempre più repressivo in patria, sia nell’emigrazione. I saggi compresi nel volume sono di Sergej Abašin, Alexander Baunov, Simone A. Bellezza, Alain Blum, Bill Bowring, Riccardo Mario Cucciolla, Marcello Flores, Vladimir Gel’man, Lev Gudkov, Andrea Gullotta, Andrej Jakovlev, Irina Kuznetsova, Alberto Masoero, Niccolò Pianciola, Giovanni Savino, Irina Ščerbakova, Sergej Zacharov.

Leggi