logo memorial white
Menu
  • Chi siamo
    • Memorial Italia
    • Network
  • Memoria Storica
    • Italiani in URSS
      • Banca dati
      • Documenti
      • Italiani di Crimea
    • Storia del GULag
      • Immagini
      • Testimonianze
      • Archivio
      • Mappa
      • Bibliografia
  • Letture
  • Mostre
  • Progetti
    • Regime e società civile
    • Voci dalla guerra
    • Bollettino delle proteste
    • Trenta ottobre
    • Diritti umani
      • Cultura e Diritti
      • Risorse per approfondire
  • Approfondimenti
  • News & Eventi
cropped-cropped-logo-memorial-white-1-1.png
Menu
  • Chi siamo
    • Memorial Italia
    • Network
  • Memoria Storica
    • Italiani in URSS
      • Banca dati
      • Documenti
      • Italiani di Crimea
    • Storia del GULag
      • Immagini
      • Testimonianze
      • Archivio
      • Mappa
      • Bibliografia
  • Letture
  • Mostre
  • Progetti
    • Regime e società civile
    • Voci dalla guerra
    • Bollettino delle proteste
    • Trenta ottobre
    • Diritti umani
      • Cultura e Diritti
      • Risorse per approfondire
  • Approfondimenti
  • News & Eventi
Salta al contenuto
Memorial Italia

Memorial Italia

Memoria storica e diritti umani nello spazio post-sovietico.

  • Chi siamo
    • Memorial Italia
    • Network
  • Memoria Storica
    • Italiani in URSS
      • Banca dati
      • Documenti
      • Italiani di Crimea
    • Storia del GULag
      • Immagini
      • Testimonianze
      • Archivio
      • Mappa
      • Bibliografia
  • Letture
  • Mostre
  • Progetti
    • Regime e società civile
    • Voci dalla guerra
    • Bollettino delle proteste
    • Trenta ottobre
    • Diritti umani
      • Cultura e Diritti
      • Risorse per approfondire
  • Approfondimenti
  • News & Eventi

Tag: Voci dalla guerra

Voci dalla guerra: Zinajida Kostenko

Un’abitante di Moščun, paese nella regione di Kyiv, racconta gli orrori dei primi giorni della guerra. La sua casa è bruciata del tutto, incluse le conserve in cantina.

Pubblicato Maggio 30, 2023
Categorie: Voci dalla guerra Taggato Crimini di guerra, Guerra in Ucraina, Moščun, Voci dalla guerra

Voci dalla guerra: Volodymyr Zajika, pensionato di Moščun

Volodymyr Zajika vive a Moščun, un paesino della regione di Kyiv dove solo il 5% delle abitazioni non ha subito danni. Durante un bombardamento nemico ha dovuto spegnere da solo l’incendio scoppiato nella sua abitazione a causa di un missile. Nella sua aia è rimasto in piedi solo il fienile.

Pubblicato Aprile 27, 2023
Categorie: Voci dalla guerra Taggato Crimini di guerra, Guerra in Ucraina, Voci dalla guerra

Voci dalla guerra: Nadija Brataševs’ka, abitante di Charkiv

Nadija Brataševs’ka ricorda i due mesi trascorsi in cantina con il marito: “Esci a prendere gli aiuti umanitari e ogni mezzo metro che fai preghi Dio. Senti un boato, ti schiacci contro una parete e aspetti che il missile passi oltre o che esploda”.

Pubblicato Aprile 24, 2023
Categorie: Voci dalla guerra Taggato Charkiv, Crimini di guerra, Guerra in Ucraina, Voci dalla guerra

Voci dalla guerra: Zoja Javors’ka, abitante di Borodjanka

Per il progetto “Voci dalla guerra” pubblichiamo qui l’intervista a un’abitante di Borodjanka rimasta lì durante l’occupazione russa.

Pubblicato Aprile 11, 2023
Categorie: Voci dalla guerra Taggato Borodjanka, Crimini di guerra, Guerra in Ucraina, Voci dalla guerra

Voci dalla guerra: Natalija Vitkovs’ka, insegnante

Per il progetto “Voci dalla guerra” pubblichiamo l’intervista di Oleksandr Vasil’jev a Natalija Vitkovs’ka, un’insegnante di Borodjanka, che racconta come ha vissuto l’occupazione russa.

Pubblicato Aprile 4, 2023
Categorie: Voci dalla guerra Taggato Crimini di guerra, Guerra in Ucraina, Voci dalla guerra

Voci dalla guerra: Serhij Pentin, dipendente di una fabbrica di cioccolato a Trostjanec’. “Civili o soldati, non importava. Sparavano a vista”

Serhij Pentin lavorava in una fabbrica di cioccolato a Trostjanec’. Nell’intervista rilasciata per il progetto “Voci dalla guerra” racconta di come la fabbrica sia stata occupata dai russi, che hanno anche ucciso sua madre.

Pubblicato Marzo 28, 2023
Categorie: Voci dalla guerra Taggato Crimini di guerra, Guerra in Ucraina, Voci dalla guerra

Voci dalla guerra: Olena Kratkovs’ka, abitante di Černihiv. Un uomo solo col fucile contro un branco di invasori

Per il progetto “Voci dalla guerra” riportiamo la trascrizione dell’intervista a Olena Kratkovs’ka, figlia di Leonid Chyščenko, che ha affrontato gli invasori da solo con un fucile nel villaggio di Jahidne.

Pubblicato Marzo 21, 2023
Categorie: Voci dalla guerra Taggato Crimini di guerra, Guerra in Ucraina, Voci dalla guerra

Voci dalla guerra: Hanna Janko, abitante di Černihiv: “Ci hanno permesso di fare un salto a casa per l’8 marzo”.

Per il progetto “Voci dalla guerra” riportiamo la trascrizione dell’intervista a Hanna Janko, tenuta per un mese in un seminterrato nel villaggio di Jahidne.

Pubblicato Marzo 14, 2023
Categorie: Voci dalla guerra Taggato Crimini di guerra, Guerra in Ucraina, Voci dalla guerra

Voci dalla guerra. Serhij Pentin, dipendente di una fabbrica di cioccolato a Trostjanec’: “Civili o soldati, non importava. Sparavano a vista”.

Immagine di Serhij Pentin
(c) Denys Volocha

Nell’ambito del progetto “Voci dalla guerra” pubblichiamo la testimonianza di Serhij Pentin, la cui madre è stata uccisa dai soldati russi.

Pubblicato Marzo 14, 2023
Categorie: Voci dalla guerra Taggato Crimini di guerra, Guerra in Ucraina, Trostjanec', Voci dalla guerra

Voci dalla guerra: Serhij Neboha, allevatore di cani di Čerkasy

L’intervista a un allevatore di cani ucraino fa emergere le atrocità commesse dalle truppe della Federazione Russa anche contro gli animali.

Pubblicato Marzo 7, 2023
Categorie: Voci dalla guerra Taggato Guerra in Ucraina, Tribunale per Putin, Voci dalla guerra

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 4 Pagina 5 Articoli meno recenti
  • Memorial Italia
  • Progetti
  • Approfondimenti / Dossier
  • News & Eventi
  • Risorse
  • Network e i Nostri Partner
  • Donazioni
Memorial Italia
Proudly powered by WordPress.
logo-memorial-white (1)

SEGUI MEMORIAL ITALIA SU:

Facebook Icon-Bluesky Youtube Instagram Telegram

Associazione Memorial Italia | info@memorialitalia.it
Memorial Italia, Milano, Corso Garibaldi 75 | Codice Fiscale 05429760480

CHI SIAMO

MEMORIA STORICA

PROGETTI

NEWS & EVENTI

SOSTIENI MEMORIAL

IL NETWORK MEMORIAL E I PARTNER

PRIVACY POLICY

Realizzato con il contributo di

Ministero della cultura
MAECI

CONTATTACI