Stop alla propaganda russa in EU: premi Nobel, artisti e...
Continua a leggereTribunal 4 Putin
Tribunal 4 Putin
Il progetto prevede la documentazione di eventi che presentano caratteristiche di Genocidio, Crimini contro l’Umanità, Crimini di Guerra, secondo le definizioni contenute nello Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale.
L’Iniziativa si avvale, ove possibile, delle procedure esistenti presso le Nazioni Unite, il Consiglio d’Europa, l’OSCE, l’Unione Europea e la Corte Penale Internazionale per scongiurare tali crimini e assicurare i responsabili alla giustizia.
Tribunale for Putin (T4P) è stato istituito il 24 marzo 2022 da tre importanti ong ucraine:
- Il Gruppo per la difesa dei diritti umani di Charkiv (KHPG)
- L’Unione ucraina di Helsinki per i diritti umani (UHSPC)
- Il Centro per le libertà civili (CHS)
Altre 24 organizzazioni ucraine partecipano all’iniziativa.
I materiali realizzati e raccolti all’interno del progetto vengono tradotti in 6 lingue.
In Italia il progetto è affidato alle volontarie e ai volontari di Memorial Italia
Leggi gli articoli
15 luglio 2025. Sedici anni dalla morte di Natal’ja Estemirova.
Il 15 luglio 2009 è stata uccisa Natal’ja Estemirova, attivista...
Continua a leggereL’arte non è fuori dalla politica. Gergiev, tenace sostenitore di Putin, non dovrebbe esibirsi a Caserta.
Il direttore d'orchestra torna così su un grande palco europeo,...
Continua a leggereGiugno 2025. People First in Italia: l’appello della delegazione dei Premi Nobel per la pace 2022.
Al termine di una quattro giorni di incontri istituzionali e...
Continua a leggereNessuno ci regalerà la libertà. Intervista a Ksenija Fadeeva
Siberiana di nascita, forzatamente emigrata in Lituania, è una politica...
Continua a leggere#2 | Modalità e strumenti della propaganda russa.
Continuiamo a segnalare materiali che analizzano e aiutano a comprendere...
Continua a leggereRadio Free Europe/Radio Liberty, l’America di Trump e la propaganda russa
I Trump vanno e vengono, ma voglio credere che l’America,...
Continua a leggereRuslan Sidiki condannato a 29 anni di reclusione.
Il 23 maggio 2025 presso il tribunale militare di guarnigione...
Continua a leggereDmitrij Muratov: “Per favore, scambiate i civili”.
Pubblichiamo in italiano il testo del recente intervento di Dmitrij...
Continua a leggereTrenta anni prima: un progetto del Centro per la difesa dei diritti umani Memorial.
Per provare a capire come e perché la Russia postsovietica...
Continua a leggere