In occasione dell’ottavo anniversario della morte di Boris Nemcov, pubblichiamo un brano della premessa e delle conclusioni del dossier realizzato per sua iniziativa sull’invasione russa in Ucraina del 2014.
Categoria: Letture
Nikolaj Nikulin, Memorie di guerra. Leningrado (1944-1955)
Nikolaj Nikulin Memorie di guerra. Leningrado (1944-1955) Traduzione e cura di Elena Freda Piredda Guerini e Associati 2022. L’edizione ebook è pubblicata in coedizione con goWare Le memorie di Nikulin sono un resoconto crudo e onesto non soltanto della vita al fronte, dove gli uomini si imbarbariscono, perdono i propri capisaldi morali e rischiano… Continua a leggere Nikolaj Nikulin, Memorie di guerra. Leningrado (1944-1955)
Quasi tre anni. Leningrado. Cronaca di una città sotto assedio di Vera Inber
Vera Inber Quasi tre anni. Leningrado. Cronaca di una città sotto assedio Traduzione e cura di Francesca Gori Guerini e Associati 2022. L’edizione ebook è pubblicata in coedizione con goWare Quasi tre anni è una testimonianza in presa diretta dei novecento giorni dell’assedio di Leningrado. Vera Inber resta al centro degli avvenimenti partecipando attivamente alle… Continua a leggere Quasi tre anni. Leningrado. Cronaca di una città sotto assedio di Vera Inber
La Gioia per l’eternità. Lettere dal Gulag (1931-1933) di Aleksej Losev e Valentina Loseva
Aleksej Losev e Valentina Loseva La Gioia per l’eternità Lettere dal Gulag (1931-1933) Traduzione e cura di Giorgia Rimondi. Prefazione di Elena Takho-Godi Guerini e Associati 2021. L’edizione ebook è pubblicata in coedizione con goWare Le lettere di Aleksej e Valentina descrivono il percorso discendente nell’inferno della realtà delgulag, in un universo ritmato dai trasferimenti… Continua a leggere La Gioia per l’eternità. Lettere dal Gulag (1931-1933) di Aleksej Losev e Valentina Loseva
“Silenzio, per favore. Racconti su Mosca, Stalin e il Terrore” di Slava Sergeev
È uscito per Queen Kristianka Edizioni il libro di Slava Sergeev Silenzio, per favore. Racconti su Mosca, Stalin e il Terrore, traduzione e postfazione di Francesca Lazzarin, prefazione di Patrizia Deotto.
"Silenzio, per favore. Racconti su Mosca, Stalin e il Terrore" di Slava Sergeev
È uscito per Queen Kristianka Edizioni il libro di Slava Sergeev Silenzio, per favore. Racconti su Mosca, Stalin e il Terrore, traduzione e postfazione di Francesca Lazzarin, prefazione di Patrizia Deotto.
Linee del destino, di Mark Charitonov
Esce finalmente in Italia il capolavoro di Mark Charitonov. Su “Tuttolibri” intervista all’autore, di Cesare Martinetti
Qishloq. Il secolo sovietico in una valle dell’Asia centrale
Esce il saggio di Sergej Abašin nella collana di storia di Memorial Italia.
La gioia per l'eternità. Lettere dal gulag (1931-1933)
di Aleksej Fedorovič Losev e Valentina Michajlovna Loseva
Una straordinaria testimonianza della vita quotidiana nei campi stalinisti. Un dialogo spirituale intriso di profonda sensibilità filosofica
La gioia per l'eternità. Lettere dal gulag (1931-1933)
di Aleksej Fedorovič Losev e Valentina Michajlovna Loseva
Una straordinaria testimonianza della vita quotidiana nei campi stalinisti. Un dialogo spirituale intriso di profonda sensibilità filosofica