logo memorial white
Menu
  • Chi siamo
    • Memorial Italia
    • Network
  • Memoria Storica
    • Italiani in URSS
      • Banca dati
      • Documenti
      • Italiani di Crimea
    • Storia del GULag
      • Immagini
      • Testimonianze
      • Archivio
      • Mappa
      • Bibliografia
  • Letture
  • Mostre
  • Progetti
    • Regime e società civile
    • Voci dalla guerra
    • Bollettino delle proteste
    • Trenta ottobre
    • Diritti umani
      • Cultura e Diritti
      • Risorse per approfondire
  • Approfondimenti
  • News & Eventi
cropped-cropped-logo-memorial-white-1-1.png
Menu
  • Chi siamo
    • Memorial Italia
    • Network
  • Memoria Storica
    • Italiani in URSS
      • Banca dati
      • Documenti
      • Italiani di Crimea
    • Storia del GULag
      • Immagini
      • Testimonianze
      • Archivio
      • Mappa
      • Bibliografia
  • Letture
  • Mostre
  • Progetti
    • Regime e società civile
    • Voci dalla guerra
    • Bollettino delle proteste
    • Trenta ottobre
    • Diritti umani
      • Cultura e Diritti
      • Risorse per approfondire
  • Approfondimenti
  • News & Eventi
Salta al contenuto
Memorial Italia

Memorial Italia

Memoria storica e diritti umani nello spazio post-sovietico.

  • Chi siamo
    • Memorial Italia
    • Network
  • Memoria Storica
    • Italiani in URSS
      • Banca dati
      • Documenti
      • Italiani di Crimea
    • Storia del GULag
      • Immagini
      • Testimonianze
      • Archivio
      • Mappa
      • Bibliografia
  • Letture
  • Mostre
  • Progetti
    • Regime e società civile
    • Voci dalla guerra
    • Bollettino delle proteste
    • Trenta ottobre
    • Diritti umani
      • Cultura e Diritti
      • Risorse per approfondire
  • Approfondimenti
  • News & Eventi

Tag: memoria

“Il diritto alla memoria” di Ljudmila Gordon sottotitolato in italiano

Il ritratto cinematografico documentale dello storico Arsenij Roginskij (1946-2017) realizzato da Ljudmila Gordon, “Il diritto alla memoria”, è ora disponibile coi sottotitoli in italiano.

Pubblicato Agosto 1, 2022
Categorie: Archivio Video, In primo piano, News Taggato Arsenij Roginskij, documentario, Gulag, memoria, terrore

"Il diritto alla memoria" di Ljudmila Gordon sottotitolato in italiano

Il ritratto cinematografico documentale dello storico Arsenij Roginskij (1946-2017) realizzato da Ljudmila Gordon, “Il diritto alla memoria”, è ora disponibile coi sottotitoli in italiano.

Pubblicato Agosto 1, 2022
Categorie: Archivio Video, In primo piano, News Taggato Arsenij Roginskij, documentario, Gulag, memoria, terrore

La gioia per l’eternità. Lettere dal gulag (1931-1933)

di Aleksej Fedorovič Losev e Valentina Michajlovna Loseva
Una straordinaria testimonianza della vita quotidiana nei campi stalinisti. Un dialogo spirituale intriso di profonda sensibilità filosofica

Pubblicato Ottobre 26, 2021
Categorie: I libri di Memorial, Letture, News Taggato Gulag, memoria, Repressioni in Unione Sovietica

La gioia per l'eternità. Lettere dal gulag (1931-1933)

di Aleksej Fedorovič Losev e Valentina Michajlovna Loseva
Una straordinaria testimonianza della vita quotidiana nei campi stalinisti. Un dialogo spirituale intriso di profonda sensibilità filosofica

Pubblicato Ottobre 26, 2021
Categorie: I libri di Memorial, Letture, News Taggato Gulag, memoria, Repressioni in Unione Sovietica

Il segno non si cancella. Il destino degli Ostarbeiter nelle lettere, memorie e racconti

Il libro ha vinto il premio “Prosvetitel’” 2017.

Pubblicato Novembre 28, 2017
Categorie: Letture Taggato memoria, ostarbeiter, seconda guerra mondiale

Presidio a Milano in memoria di Boris Nemcov

3 marzo alle ore 18.00 AnnaViva e Radicali Milano chiamano a raccolta la società civile

Pubblicato Marzo 3, 2015
Categorie: Approfondimenti: Attualità Taggato Boris Nemcov, funerali, memoria, presidio

25 anni in difesa della memoria. Intervista a Arsenij Roginskij

25 anni in difesa della memoria. Intervista a Arsenij Roginskij, presidente di Memorial, in occasione dell’anniversario della Associazione Memorial

Pubblicato Febbraio 12, 2014
Categorie: Approfondimenti: Attualità Taggato 25 anni, anniversario, Arsenij Roginskij, Dissenso, Gulag, intervista, memoria, Memorial, Stalinismo

Ricordo di Natalja Gorbanevskaja di Arsenij Roginskij

Poetessa russa di grande rilievo, una grande amica per molte persone sparse in tutto il mondo.

Pubblicato Dicembre 18, 2013
Categorie: Approfondimenti: Archivio, News Taggato Achmatova, armata di Anders, Diritti umani in Russia, Gorbanevskaja, memoria, Memorial, Poetessa russa, Roginskij, Russia

Tomasz Kizny et Dominique Roynette, La Grande Terreur en URSS 1937-1938

traduit par Véronique Patte et Agnès Wisniewski
Lausanne, Les Editions Noir sur Blanc, 2013
412 p., 40Euro.

Pubblicato Dicembre 4, 2013
Categorie: Letture Taggato 1937, genocidi, Grande Terrore, guerra, Gulag, La Grande Terreur en URSS 1937-1938, Lager, memoria, Repressioni in Unione Sovietica, totalitarismi, Unione Sovietica, Urss

Dantsig Baldaev, Gardien de camp

Tatouages et dessins du Goulag
Publié sous la direction d’Elisabeth Anstett et Luba Jurgenson.
Traduit du russe par Luba Jurgenson
Genève, Editions des Syrtes, 2013
208 p., 29Euro.

Pubblicato Dicembre 4, 2013
Categorie: Letture Taggato Gardien de camp, genocidi, Grande Terrore, Gulag, Lager, memoria, Repressioni in Unione Sovietica, Unione Sovietica, Urss

Paginazione degli articoli

Pagina 1 … Pagina 3 Articoli meno recenti
  • Memorial Italia
  • Progetti
  • Approfondimenti / Dossier
  • News & Eventi
  • Risorse
  • Network e i Nostri Partner
  • Donazioni
Memorial Italia
Proudly powered by WordPress.
logo-memorial-white (1)

SEGUI MEMORIAL ITALIA SU:

Facebook Icon-Bluesky Youtube Instagram Telegram

Associazione Memorial Italia | info@memorialitalia.it
Memorial Italia, Milano, Corso Garibaldi 75 | Codice Fiscale 05429760480

CHI SIAMO

MEMORIA STORICA

PROGETTI

NEWS & EVENTI

SOSTIENI MEMORIAL

IL NETWORK MEMORIAL E I PARTNER

PRIVACY POLICY

Realizzato con il contributo di

Ministero della cultura
MAECI

CONTATTACI